“Il nostro amore sarà saldo e longevo, saremo come un ulivo e la sua terra”.

“Il nostro amore sarà saldo e longevo, saremo come un ulivo e la sua terra”.

L’albero d’olivo simbolo del matrimonio tra Ulisse e Penelope. È uno dei passi più belli e intensi dell’Odissea, in cui il poeta greco descrive con meravigliosa eleganza l’amore tra i due sposi.   L’olivo diventa l’emblema del forte legame che unisce i due sposi. Le sue radici simboleggiano la profondità del loro amore e l’impossibilità di sradicare questo sentimento dal loro cuore. Dono degli Dei! Non c’è da meravigliarsi che Omero abbia scelto proprio questa pianta come simbolo d’amore e, con un’eleganza, tanto cara alla cultura greca, l’abbia resa il simbolo di un’unione matrimoniale salda e duratura, lasciandosi inspirare dalla robustezza e longevità dell’albero d’olivo.

Ciò che mi ha  ispirato degli sposi  è stata la loro storia, siamo partiti da lì e dalla nostro modo di essere. Prima di tutto abbiamo scelto la location, quella che li rappresentasse di più. Volevano un matrimonio elegante, naturale, minimal e con un’identità ben marcata, a partire dalla scelta dei font e dei materiali, fino ai colori. L’ulivo è stato il fil rouge dell’evento negli allestimenti, nel logo creato per loro, nella stationery, nella scelta dei segnaposto nella scenografia della confettata ed infine nella bomboniera, una bottiglia di olio corpo profumata , con packaging studiato ad hoc.

Ho disegnato per loro un coordinato grafico delicato, impreziosito da elementi naturali. La stationery in carta di fibra naturale, di colore rigorosamente bianco, nelle sue sfumature più calde,  bianco latte, ho inoltre inserito un  elemento grafici decorativo, il foliage dell’ulivo nelle  sfumature dal  verde oliva al salvia ,  il tutto legato con cordoncino naturale bianco antico e un sigillo in ceralacca con logo disegnato ad hoc in tinta metallica bronzo per un matrimonio semplice ed elegante.

L’ulivo era presente durante la cerimonia, celebrata nella Pieve di San Martino in Palaia (PI) , un tocco di rosa antico con splendide rose inglesi ha reso questo real wedding ancora più romantico!

Aude si è preparata direttamente in location, ha indossato il suo abito dai toni del bianco ed è scesa per qualche scatto nel verde del Casale, al braccio del padre raggiunge  Saba all’altare. Il rito religioso  è stato molto suggestivo e divertente, dopo il si gli sposi raggiungono gli ospiti  per un aperitivo in piscina ed un’elegante cena al ritmo di musica dance e revival della band.  Dopo la cena  gli sposi hanno raggiunto la bellissima torta spatolata con foglie di ulivo e cake topper creato per loro in plexiglass, si è aperto poi il buffet dei dolci, la confettata in stile su botti di legno e tavole da ponte. Ho voluto  organizzare un matrimonio che omaggiasse la Toscana, scelta come cornice della giornata, e le sue tradizioni. L’ulivo è stato il filo conduttore dell’evento, presente dalla corona porta fedi e in tutti gli allestimenti dallo stile organico e naturale, fino alle bomboniere, delle bottiglie d’olio profumato per il corpo.

L’allestimento della sala ha rispecchiato la pulizia degli spazi: Per il tableau de mariage  ho utilizzato una cornice antica color bronzo, decorata da rami d’ulivo e coordoncino, del colore scelto per il matrimonio,  come centrotavola trittico di vasi trasparenti , ulivo e rose austin bianche, i lampadari impreziositi da farfalle in carta molto raffinate e da rami di ulivo, menù personalizzato e segnatavolo in tema, e i segnaposto come piccoli ringraziamenti per ogni ospite.

Lo scenario è quello dei vigneti che circondano il Casale Le Torri Ponsacco (PI), la location scelta per i festeggiamenti delle nozze.

 

 

No Comments

Post A Comment